Istituto di scienza e tecnologie dell'Informazione, CNR

Italiano

Gennaro Claudio

Claudio Gennaro è ricercatore presso CNR-ISTI. Ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Pisa nel 1994 e il Master in Information Technology presso il CEFRIEL di Milano. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria Informatica e Automatica nel 1999 presso il Politecnico di Milano. I suoi interessi principali sono intelligenza artificiale, deep learning, strutture di accesso per il recupero di documenti multimediali, reti di sensori wireless, sistemi peer- to-peer, biblioteche digitali, valutazione delle prestazioni e computazione parallela.

Italiano

Falchi Fabrizio

Fabrizio Falchi è ricercatore del gruppo Artificial Intelligence for Multimedia Information Retrieval parte del NeMIS lab dell'Istituto ISTI del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Dottore di Ricerca in Information Engineering (University of Pisa), e in Informatics (Faculty of Informatics of Masaryk University of Brno), ha conseguito anche anche un MBA dalla Scuola Superiore Sant'Anna in Pisa.

Italiano

Amato Giuseppe

Giuseppe Amato ha ottenuto il Dottoraro di Ricerca in Informatica presso l’università di Dortmund, in Germania, nel 2002. E’ un primo ricercatore presso CNR-ISTI, dove è il responsabile del gruppo di ricerca “Artificial Inttelligence and Multimedia Information Retrieval” (AIMIR - http://aimir.isti.cnr.it/). I suoi interessi di ricerca principali sono Intelligenza Artificiale, ricerca di documenti multimediali in base al contenuto, indici per la ricerca scalabile basata sulla similarità, reti di telecamere intelligenti.

Italiano

Monteiro de Lira Vinicius

Postdoc al High Performance Computing Lab al ISTI-CNR. Ha un dottorato di ricerca in Informatica preso all'Università Federale di Pernambuco in cotutela con l'Università di Pisa. Attuali argomenti di ricerca includono tecniche di Machine Learning applicate a dati di mobilità per lo sviluppo di applicazioni di Smart Mobility.  Ha partecipato attivamente a diversi progetti di ricerca europei che coinvolgono diverse aree dell'informatica come Data Mining, Distributed Computing, e Cloud Computing.

Italiano

Tonellotto Nicola

Nicola Tonellotto è ricercatore presso l'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "A. Faedo" del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Ha ricevuto il dottorato di ricerca in Ingegneria dell'Informazione presso l'Università di Dortmund e l'Università di Pisa nel 2008. I suoi interessi di ricerca si focalizzano principalmente sulle tecnologie cloud per l'elaborazione di dati e sulle infrastrutture di recupero delle informazioni. E' autore di più di 50 pubblicazioni sulle più importanti riviste e conferenze di information retrieval e cloud computing.

Italiano

Rossetti Giulio

Giulio Rossetti ha conseguito il dottorato di ricerca in Informatica presso l'Università di Pisa nel 2015 con una tesi dal titolo "Social Network Dynamics". Attualmente è ricercatore presso ISTI-CNR, e membro del KDD Lab (Knowledge Discovery and Data Mining). I suoi interessi di ricerca ruotano intorno all'analisi di Big Data per lo studio e la modellazione di eterogenei aspetti del comportamento sociale tra cui: l'analisi evolutiva di reti complesse; lo studio di processi diffusivi; la definizione di approcci data-driven finalizzati alla caratterizzazione e predizione del successo.

Italiano

Pappalardo Luca

Ha conseguito la laurea specialistica in Informatica all'Università di Salerno e il dottorato di ricerca in Informatica all'Università di Pisa, con la tesi "Human Mobility, Social Networks and Economic Development: a Data Science perspective".

Italiano

Moreo Fernández Alejandro

Alejandro Moreo Fernández ha ricevuto il PhD in Computer Sciences and Information Technologies presso l'Università di Granada, in Spagna, nel 2013. È attualmente Postdoc all'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "A. Faedo" del Consiglio Nazionale delle Ricerche. I suoi interessi di ricerca riguardano il deep learning e representation learning applicato a problemi di imbalanced text classification, multilingual text classification, e cross-domain and cross-lingual sentiment classification.

Italiano

Fagni Tiziano

Tiziano Fagni è un ricercatore informatico che lavora presso l'ISTI,CNR con interessi di ricerca che coprono i settori del machine learning e del data mining, e principalmente focalizzati su problematiche di NLP applicate in contesti applicativi di text analytics. Sempre in ambito testuale, si interessa anche di problematiche di scalabilità degli algoritmi di machine learning su domini applicativi di tipo BIG DATA e ultimamente anche di tecnologie di deep learning.

Italiano

Pagine

Abbonamento a RSS - Istituto di scienza e tecnologie dell'Informazione, CNR

Partners