Istituto di scienza e tecnologie dell'Informazione, CNR

Italiano

Fadda Daniele

Daniele Fadda, nato a Milano 5-10-81, si laurea in Communication Design presso il Laboratorio Density Design del Politecnico di Milano nel 2010. Attualmente svolge la libera professione occupandosi prevalentemente di progetti di promozione e storytelling territoriale (nei comuni di Pisa e Città della Pieve - PG). Si è occupato di rappresentazione visiva di sistemi complessi e di visualizzazione di dati riguardanti soprattutto le infrastrutture per i trasporti e ha collaborato con diversi studi di architettura come consulente per la comunicazione.

Italiano

Trani Salvatore

Salvatore Trani ha conseguito la laurea in Informatica presso l'Università di Pisa nel 2013. Intraprende successivamente un periodo di collaborazione con l'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione (ISTI) "A. Faedo" del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Pisa. Collaborazione che prosegue anche durante i suoi studi presso la scuola di Dottorato di Informatica dell'Università di Pisa.

Italiano

Gabrielli Lorenzo

Lorenzo Gabrielli ha sei anni di esperienza nell’analisi di Big Data con tecniche di Data Mining e Machine Learning. I suoi interessi riguardano lo studio della mobilità allo scopo di individuare i pattern individuali e collettivi di comportamento, arricchimento semantico degli spostamenti, studio della capacità del trasporto pubblico locale di servire viaggi privati.

Italiano

Nardini Franco Maria

Franco Maria Nardini (http://hpc.isti.cnr.it/~nardini/) è attualmente ricercatore presso ISTI-CNR di Pisa. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell'Informazione presso l'Università di Pisa nel 2011 discutendo la tesi ``Query Log Mining to Enhance User Experience in Search Engines''. I suoi interessi di ricerca si concentrano su Web Information Retrieval, Data Mining e Machine Learning. Franco Maria Nardini è membro del comitato di programma di importanti conferenze in IR e DM come ACM CIKM, SIGKDD, WSDM.

Italiano

Trasarti Roberto

Si è laureato in Tecnologie Informatiche nel 2006, presso l'Università di Pisa per poi iniziare il dottorato di ricerca in Informatica presso la Scuola "Galileo Galilei", (Università di Pisa). Nel giugno 2010 ha conseguito il dottorato di ricerca presentando la tesi dal titolo “Mastering the Spatio-Temporal Knowledge Discovery Process”. Attualmente è ricercatore del ISTI-CNR, e membro del KDD Lab (Knowledge Discovery and Delivery). I suoi temi di ricerca sono: data mining, analisi dei dati di mobilità, intelligenza artificiale, ragionamento automatico.

Italiano

Rinzivillo Salvatore

È un Ricercatore del laboratorio Knowledge Discovery and Data Mining (KDD Lab) dell'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione del CNR. Le sue attività di ricerca ruotano attorno all'analisi e la comprensione di dati di mobilità, in particolare con strumenti di clustering di dati strutturati, estrazione di indicatori di performance e rappresentazione visuale dei pattern estratti.

Italiano

Perego Raffaele

È primo ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e coordinatore del laboratorio High Performance Computing (HPC Lab, http://hpc.isti.cnr.it) dell"Istituto di Scienza e Tecnologia dell'Informazione A. Faedo" (ISTI), il più grande istituto di ricerca del CNR del settore ICT. Il laboratorio opera nell'Area della Ricerca del CNR di Pisa, ed è strettamente collegato con l'Università di Pisa e l'iniziativa SoBigData Lab.

Italiano

Nanni Mirco

È ricercatore presso l'istituto ISTI del CNR, Pisa. Ha una laurea in Scienze dell'informazione (1996) ed un dottorato di ricerca in Informatica (2001) ottenuti presso l'università di Pisa. I suoi temi di ricerca includono il data mining in generale, metodi di clustering, mobility data analysis e le loro applicazioni. Ha partecipato a numerosi progetti nazionali ed internazionali, tra cui il più recente PETRA, progetto europeo incentrato sul tema della mobilità in ambito "smart cities". E' stato visiting researcher presso vari istituti internazionali, tra cui l'M.I.T.

Italiano

Lucchese Claudio

Laureato con lode presso Università Ca’ Foscari di Venezia in 2003, ha ricevuto il dottorato presso la stessa università nel 2008, è attualmente ricercatore presso lo I.S.T.I. “A. Faedo” – C.N.R. dal 2007. Le sue principali attività di ricerca riguardano le aree Data Mining, Information Retrieval, Large-Scale Data Processing e Cloud Computing. Ha pubblicato più di 60 articoli in riviste e conferenze internazionali. Insegna corsi di data mining e large scale data processing presso l'Università di Firenze e IMT Alti Studi Lucca.

Italiano

Giannotti Fosca

È dirigente di ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dirige con Dino Pedreschi il KDD LAB – Knowledge Discovery and Data Mining Laboratory [kdd.isti.cnr.it] – un centro di ricerca congiunto fra l’Università di Pisa e l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del CNR, uno dei primi focalizzati sul “data mining”. I suoi interessi di ricerca includono: data mining query languages, knowledge discovery support environment, web-mining, spatio-temporal reasoning, spatio-temporal data mining e privacy preserving data mining.

Italiano

Pagine

Abbonamento a RSS - Istituto di scienza e tecnologie dell'Informazione, CNR

Partners